Esplora la metamorfosi di The Place, da edificio industriale a un bike hub unico nel suo genere.
Benvenuti nell’entusiasmante viaggio di trasformazione di The Place, un’evoluzione sorprendente da un freddo edificio industriale a un vibrante Bike Hub. Questo spazio, ora moderno e accogliente, è diventato un ritrovo per gli appassionati di ciclismo, un luogo dove l’avventura e il design si fondono.
Nei 700 mq di area interna si trovano il café, lo shop, il noleggio, l’officina nonché il front office di Aosta Valley Freeride dove prenotare tour e iscriversi ai corsi. Inoltre The Place offre 2000 mq di area esterna ricolma di spazi verdi e parcheggi privati con colonnine di ricarica.
Dietro ogni angolo, è possibile percepire l’energia di questa rinnovata destinazione.
Il cuore pulsante di The Place è il suo bancone bar, realizzato con ceramiche di design. Queste superfici eleganti e durevoli aggiungono un tocco di raffinatezza all’ambiente, creando uno spazio invitante dove gli amanti delle due ruote possono socializzare e rilassarsi.
L’ attenzione ai dettagli è evidente anche nei bagni del locale, trasformati grazie alla scelta accurata di rubinetteria e arredo bagno di alta qualità. Ogni elemento è pensato per offrire comfort e funzionalità, completando l’esperienza impeccabile offerta da The Place.
Ogni centimetro di The Place è stato ridefinito grazie a pavimenti attentamente selezionati. La pavimentazione riflette il dinamismo dell’ambiente, supportando i ciclisti e gli ospiti in un’atmosfera accogliente e funzionale.
La trasformazione di The Place rappresenta un’ispirazione per il potenziale di rinnovamento di spazi, passando da un capannone industriale ad un’esperienza moderna e accogliente. Questo Bike Hub non è solo un rifugio per ciclisti, ma anche un esempio di come il design e la funzionalità possano convergere per creare luoghi straordinari.
Il team coinvolto per questo locale: