Quando il design incontra la montagna: a Courmayeur l’appartamento con soppalco che gioca con i contrasti di differenti tipologie di legno combinate con ferro e vetro.
All’ultimo piano di una palazzina di Courmayeur, un appartamento degli anni 70 si è trasformato in una contemporanea mansarda alpina di design.
Il racconto si dipana appena entrati nel soggiorno nel quale padroneggia un importante camino a legna con la grande canna fumaria a vista completamente rivestita da una lastra unica di ferro trattato a cera. A dare luce, gli abbaini, sulle falde del tetto in cemento a capanna, incorniciati ed impreziositi con un rivestimento in legno di abete vecchio. A terra, il parquet in rovere anticato filo-sega è abbinato alla boiserie delle pareti in abete vecchio.
Tutti i complementi di arredo, di fattura artigianale, abbinati ai corpi illuminanti dal design moderno e dai i tagli di luce a led inseriti nella boiserie, contribuiscono alla creazione di un ambiente di montagna contemporaneo.
La scelta dei tessuti per le tende, i divani, le poltrone e le sedute richiama il tipico check e tartan di montagna, creando un moderno contrasto con la selezione di complementi e finiture più nordiche in ferro. La notevole altezza dell’appartamento ha suggerito la realizzazione di un soppalco da vivere come un’area relax sospesa con scala di accesso in ferro e parapetto in vetro. Le finestre della casa a pentagono diventano quadri aperti sulla natura del Monte Bianco.
Il team coinvolto per questa casa: